
L’Expo di Milano riapre i battenti ma, non con una nuova esposizione universale, bensì con campi da calcio, basket, ecc. dove fare sport a cielo aperto. Ci saranno anche le mostre della Triennale dedicate al design ospitate nell’ex supermercato del futuro e nell’ex auditorium, un orto planetario con 150 specie di frutta e verdura coltivate e vendute in un mercato a chilometro zero. E poi, maxischermi nel teatro all’aperto per vedere le partite di Euro 2016, le Olimpiadi di Rio e la finale di Champions League del 28 Maggio.Sarà riaperto Palazzo Italia con una nuova mostra e sarà riacceso l’albero della vita con un nuovo spettacolo. Il Cardo, uno dei due viali lungo il quale si sviluppavano i padiglioni di Expo 2015, diventerà il tempio dello street food.È questo il piano che darà nuova vita ad una porzione dell’ex sito espositivo, ben 130mila metri quadrati di spazi che riaprono le porte dal 27 Maggio per almeno quattro mesi se non addirittura fino a metà Ottobre, tempo permettendo.La nuova Expo sarà aperta solo nei weekend, dal Venerdì alla Domenica.
#Curiosità #Expo