
Sei pugliese? Che taglia porti? Riesci a stare in forma nonostante tutte le prelibatezze che la nostra terra ci fionda addosso “senza pietà”? Dimmi come fai, ti prego! Io appartengo alla “squadra” dei pugliesi con la panza e i fianchi larghi, che sta a dieta un giorno sì e un giorno no, perché ogni volta che cerco di “oppormi al sistema” mi invitano ad una cena, ad una festa, pranzo fuori, occasioni speciali da festeggiare e…punto e a capo! Sembra un girone infernale, condannata a stare sull’altalena! Perché scrivo tutto questo?! Perché ho letto un articolo che parla dei pugliesi “mangiatori e bevitori” a cui piace mangiare e sempre di più bere la Birra Made in Puglia, quella artigianale, agricola, a KM0, al gusto di carciofo, canapa e fichi, insomma, calorie da bere! Sarebbero 180mila pugliesi che consumano birra ogni giorno, un andamento che ha fatto esplodere anche il fenomeno delle birre artigianali e di quelle agricole con un aumento importante dei produttori soprattutto a Bari e a Lecce. Ma così aumentano anche i bevitori e i Kg di troppo! Ma dico io, non possono inventare birre e cibo pugliese buoni e dimagranti? Che qualcuno ascolti la mia preghiera, please.