
Il capoluogo pugliese, individuato insieme con altri 199 comuni italiani per sperimentare l'introduzione della carta di identità elettronica, ha dato l'ok in giunta alla delibera per l'attivazione del servizio atteso da cinque mesi. Dal 27 marzo negli uffici dell'anagrafe si potrà richiedere il nuovo documento formato tessera come avviene già a Roma, Milano, Firenze.
La nuova carta, avrà un costo superiore a quello in formato cartaceo: si pagherà 22 euro invece degli attuali 5,42 euro previsti per il documento cartaceo. Per le famiglie con un reddito Isee inferiore ai 3mila euro il rilascio sarà gratuito.