
Al trentunesimo posto, con un balzo di cinque posti nella classifica annuale, l’Università degli Studi di Foggia è stata riconosciuta come migliore ateneo pugliese. Nonostante il pesante distacco dai centri studi del Nord Italia, è un grande onore, soprattutto se raffrontato con la storia dell’ateneo in questione.Relegato anni fa al cinquantunesimo posto l’ateneo foggiano ha passato anni investendo nella qualità dei servizi offerti, ottenendo ottimi risultati in termini di borse di studio e di stage offerti. In particolare, l’istituto di via Gramsci ha avuto modo di vincere pochi giorni fa il bando denominato Smart in Puglia – Community Library. Un progetto voluto dalla regione Puglia su proposta dell’assessorato all’industria turistica che porta all’investimento di un fondo complessivo di 1.6 milioni di euro in biblioteche. Un bando vinto grazie ad un progetto ambizioso che non può che premiare la gestione intraprendente e proficua dell’Università di Foggia, oltre che la speranza che il moto ascendente intrapreso da questo ateneo lo porti ad una crescita continua.