
Simona: Nel settembre del 2006 Facebook pubblicava la prima versione del News Feed, cioè l'algoritmo che decide che cosa farci vedere ogni volta che entriamo sul social network di Mark Zuckerberg.
Nelle intenzioni di Zuckerberg il News Feed (in italiano, la sezione Notizie o, in gergo, la famosa Home) dovrebbe mostrarci i contenuti per noi più rilevanti pubblicati dai nostri amici, dalle pagine che seguiamo e anche dagli inserzionisti pubblicitari. Pare che il famoso News Feed abbia a che fare con il nostro rapporto con la pagina o la persona che ha postato quel contenuto, il tipo di post e le nostre precedenti iterazioni con quel tipo di messaggio, la data di pubblicazione e il numero di iterazioni complessive accumulate da quel contenuto, insomma quello che ci più ci piace Facebook ce lo mostra. Ciò significa che se interagiamo spesso con le foto di alcuni nostri amici in particolare, per esempio commentando, mettendo like ecc, vedremo i loro post prima di quelli pubblicati dei contatti con i quali abbiamo poco a che fare. Ogni tanto Facebook modifica l'algoritmo che sovraintende al funzionamento del News Feed. Una delle modifiche più recenti, per esempio, ha "punito" i post ingannevoli o che hanno dei titoli che omettono appositamente delle informazioni cruciali per spingere gli utenti a cliccare sul link, tecnica ingannevole e piuttosto fastidiosa. Insomma, dimmi che News Feed hai e ti dirò chi sei!