
L'amore è una scossa di benessere. Così come la sua manifestazione principe, ovvero il bacio. Esistono dei motivi per i quali dovremmo baciare spesso il nostro partner per migliorare qualitativamente le nostre giornate. Il primo motivo consiste nell’effetto antirughe che ci dà un bacio: durante un bacio i livelli di cortisolo diminuirebbero, mentre l'organismo sarebbe attraversato da una profonda scossa di benessere. Un bacio vede il coinvolgimento di ben 29 muscoli. Effetto lifting naturale. Inoltre, il bacio allenterebbe lo stress di molti: secondo alcune ricerche durante un bacio nell'organismo vengono prodotte sostanze naturali dall'effetto narcotico 200 volte più intenso della morfina. Baciare ci renderebbe più sereni e “pacifici”, in quanto l'epidermide si distenderebbe e, grazie alle endorfine, l'umore migliorerebbe. Un bacio allontana l'ansia e rimette in pace col mondo: quando rabbia e scoraggiamento ci assalgono, ritrovare il contatto con l'altro dona una felicità ancestrale, perché è un gesto di cura che rimanda all'infanzia e alla preistoria, quando la madre sminuzzava il cibo per passarlo ai piccoli attraverso la bocca. Baciare, tra le altre cose, farebbe bene al cuore e alle difese immunitarie e, infine, migliorerebbe la giornata di chiunque. Ecco perché non dovrebbe mai passare un giorno, per dirla alla Schulz, che non inizi con "un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè".