
Una nuova generazione di sensori indossabili ad alte prestazioni saranno sviluppati grazie al progetto 'Jedi - A junction hybrid enzyme/2D material device', coordinato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia 'Ettore Majorana' dell’Università di Catania in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia - Scienze del Farmaco dell’Università di Bari 'Aldo Moro'. Selezionato come Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (Prin) e finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, lo studio ha l’obiettivo di comprendere il funzionamento di biosensori enzimatici a base di materiali bidimensionali per sviluppare innovativi sensori indossabili per la diagnosi precoce di diverse malattie.