
La 69esima edizione del Festival di Sanremo, che vedrà per il secondo anno consecutivo come direttore artistico il cantautore Claudio Baglioni, ospiterà sul palco dell’Ariston 24 differenti big della musica italiana, tra cui anche il gruppo made in Salento. La band salentina è arrivata alla ribalta dopo 15 anni di musica e unione. Il successo dei Boombadash è arrivato grazie alla collaborazione estiva con Loredana Bertè. “Non ti dico no“. Il nome dei 4 ha un significato ben profondo e sta ad indicare l’energia che il loro suono cerca di liberare. Boom Da Dash, “Esplodi il colpo”.
I Boombadash concorreranno sul palco del Festival di Sanremo insieme ad altri 23 nomi importanti all’interno del panorama musicale della nostra nazione. La qualità promessa da Baglioni farà concorrere la band salentina con Patty Pravo e Briga; Paola Turci; Negrita; Zen Circus; Daniele Silvestri; Ex–Otango; Achille Lauro; Arisa; Motta; Enrico Nigiotti; Ghemon, Nino D’Angelo e Livio Cori; Loredana Bertè; Simone Cristicchi; Nek; Francesco Renga; Ultimo; Einar; Mahmood; Irama; Federica Carta e Shade; Anna Tatangelo; il Volo.