
Spesso i problemi maggiori si hanno di notte, quando l’umidità è difficile da sopportare e il sonno viene meno.
Ma, alcuni piccoli trucchi possono aiutare a limitare il disagio.
1. Dormire in basso: una possibile soluzione è il futon, il tipico letto giapponese. Provare a dormire il più in basso possibile è una buona opzione. L’aria calda, infatti, tende a salire. E chi soffre per le gambe gonfie può metterle su un cuscino per favorire la circolazione. Nulla vieta anche il pavimento, se la schiena e le ossa lo “sopportano”.
2. Mani e piedi freschi: le estremità corporee aiutano a regolare la temperatura. Per “raffreddarsi” prima di dormire, quindi «un pediluvio o una doccia tiepida possono aiutare.
3. C’è anche chi suggerisce di mangiare un pò piccante per favorire la sudorazione, un antico rimedio messicano.
4. Un pò di sale in più: per evitare cali di pressione, per chi ne soffre, può essere il momento per aggiungere un pò di sale alle pietanze.
5. Frutta: per quanto riguarda poi il refrigerio alimentare, meglio evitare bevande o cibi troppo freddi. Una fetta d’anguria a temperature non troppo elevate va bene perchè contiene acqua, vitamine e sali minerali e quindi rinfresca, idrata e reintegra.