
“Can’t Stop The Feeling” di Justin Tirmberlake è il singolo più ascoltato nelle radio italiane nel 2016.
Il brano pubblicato da Sony Music è stato trasmesso da 292 emittenti, ha totalizzato 95.443 passaggi ed è rimasto nella Top 100 per 32 settimane.
Nella classifica dei 100 singoli più ascoltati in radio, il secondo posto è occupato da Kungs vs. Cookin’On con “This Girl” (Universal Music) che ha totalizzato 90.103 passaggi su 283 emittenti.
Terzo posto per Sia e Sean Paul che con “Cheap Thrills” (Sony Music), hanno registrato 83.968 passaggi su 285 emittenti.
Gli unici italiani presenti in Top 10 sono Max Gazzè al 9° posto ed Elisa al 10°: “Ti Sembra Normale” (Universal Music) ha totalizzato 83.826 passaggi su 291 emittenti mentre “No Hero” (Sugar Music), 41.478 passaggi su 274 emittenti.
Ottimo traguardo per LP, artista statunitense di origini italiane che ha raggiunto grandi consensi nel panorama radiofonico italiano, totalizzando 81.299 passaggi su 287 emittenti ed entrando prepotentemente nella Top 10 alla posizione n. 6 con il singolo “Lost on you” (Energy Production).
Sugar Music è la casa discografica indipendente con il market share più alto, pari al 6,22%, seguita da Energy Production (2,30%) e Time Records (2,07%).
Delle major, Universal Music si aggiudica il primato assoluto, registrando una percentuale di market share pari al 36,14%, seguita da Sony Music (29,03%) e Warner Music (22,20%).