
Il primo calendario dell’Avvento fu inventato nel 1908 da Gerhard Lang, un editore protestante tedesco. Al tempo in Germania c’era già l’usanza di aspettare la festa della nascita di Gesù facendo 24 piccoli pacchettini da scartare, uno al giorno, dal 1 dicembre fino al 25. Ma Gerhard Lang fece qualcosa in più: preparò un calendario con un disegno per ogni giorno. L’anno seguente introdusse il dettaglio delle finestrelle, dal cui interno spuntavano angeli o piccoli Gesù Bambino da ritagliare o assemblare. Successivamente arrivarono dolci e cioccolatini. Il calendario conquistò prima i Paesi protestanti, poi quelli cattolici fino ad arrivare ad oggi e, proprio da quel momento, continua a rievocare ogni anno l'attesa della festa più bella dell'anno: il Natale.