
Maria Rita : Ho letto qualche tempo fa che l’amicizia è un antidolorifico naturale. In sostanza, chi ha duraturi rapporti di amicizia sopporta meglio le situazioni dolorose della vita. Tutto questo grazie all'azione dell’endorfina, un oppioide naturale presente nel nostro organismo e coinvolto nel circuito del “benessere” a livello cerebrale: basti pensare che, a parità di concentrazione, l’endorfina ha un effetto analgesico persino più potente di quello della morfina. E qui, forse, sorge il problema. Non tutti sono così fortunati da poter contare su amicizie solide, resistenti, durature. Questo perché? Forse per colpa nostra, forse per colpa degli altri, forse perché non sempre c’è una spiegazione. Tre gli “ingredienti”, che, secondo me, non dovrebbero mancare per avere una bella e sana amicizia: rispetto, sensibilità, comprensione (ovviamente in entrambi i sensi). Così, con un amico vicino, anche nei momenti più terribili, sentirete di voler spaccare il mondo.