
Avere coraggio comporta una grande forza d’animo. Il coraggio fa affrontare situazioni difficili, pericolose, penose. Non tutti, infatti, siamo consapevoli, in molti casi solo le circostanze ci fanno scoprire se abbiamo oppure no, la giusta audacia per non affondare. E’ proprio vero, con la teoria non si vincono le battaglie e le guerre, si scende in campo e ci si mette alla prova. Il coraggio sta nel far rispettare le proprie idee, sta nello schierarsi, sta nel fuggire via da persone che sappiamo sanno solo farci male. Il coraggio sta nel dire ciò che abbiamo tenuto dentro di noi per tanto tempo, sta nel prendere in mano la propria vita e modellarla secondo il NOSTRO gusto e le nostre esigenze e non omologandoci a quello che la società richiede o le persone che ci stanno intorno si aspettano. Avere coraggio spesso porta ad essere emarginati se non addirittura a rimanere soli, ma nonostante questo si accetta la sfida, dando il tempo a chi ci vuole veramente bene di comprendere. Ci vuole coraggio per avere coraggio. Ci vuole il coraggio di essere felici. “Il coraggio più grande risiede nell’essere se stessi. Imperfetti. Originali. Unici.”