
Oggi 25 marzo 2021 ricorre il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, e sarà l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative on line, organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali. L'edizione del 2021 è anche più significativa perché avviene nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta.
Molte le iniziative pensate in tutta Italia. Tra le tante, partendo dall'appello della Società Dante Alighieri è stato organizzato un flash mob: alle 18 di oggi in tutta Italia si invita la popolazione a leggere dalle proprie abitazioni due terzine dantesche, forse le più celebri. Quelle del canto V dell'Inferno, che segnano il culmine dell'amore fra Paolo e Francesca mentre l'Accademia della Crusca suggerisce, (per il flash mob delle 18), di leggere l'incipit della Commedia. Per la Puglia l'invito è stato esteso, sulla pagina Facebook della Società Dante Alighieri, dallo scrittore Gianrico Carofiglio. Il MarTa – museo archeologico di Taranto – anticipa alle 12 un raduno social su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube, mettendosi in linea con le scuole e ospitando lo storico dell'arte Gianni Pittiglio. “Hell in the cave”, lo spettacolo che da nove anni porta l'Inferno dantesco nelle Grotte di Castellana, dà appuntamento dalle 10 sulla sua pagina Facebook per una giornata che coinvolge una serie di artisti, protagonisti della letteratura, del teatro e del cinema italiani: alla staffetta social partecipano Lunetta Savino, Gianrico e Francesco Carofiglio, Massimo Ghini, Alessandro Cecchi Paone, Vito Signorile, Tiziana Schiavarelli, Andrea Bosca, Luca Bianchini, Paolo Sassanelli, ma anche Antonella Genga, Antonio Stornaiolo, Mario Desiati, Gabriella Genisi, Chicca Maralfa, Cinzia Leone, Alessandra Minervini, Rita Lopez e la drammaturga dello spettacolo Giusy Frallonardo .
Per tutte le iniziative consultate il sito:
https://www.beniculturali.it/DANTEDI
#Dantedì e #IoleggoDante