
La nostra regione è una tra le più estese della penisola, fortemente legata alle tradizioni della natura, dei lavori nei campi e della religione; e questo ci permette di raccontare le nostre radici e la nostra storia per mezzo delle SAGRE. Le Sagre in Puglia vivono ogni mese dell’anno da rendersi fruibili sia per autoctoni che per i turisti. Succede anche di perderci proprio quella che avevamo segnato in taccuino o quella che ci aveva incuriosito particolarmente.
Nessun problema!
Le Sagre sono assolutamente cicliche per cui si ripetono nello stesso periodo, mediamente, ogni anno e poi, grazie alla valorizzazione delle masserie, tipicamente caratterizzanti il nostro territorio, abbiamo la opportunità di ri-vivere la “festa di paese” essendo OSPITI in una serata a tema festivo con addirittura costumi del periodo.
La Puglia registra un turismo in crescita tanto da renderla la più ‘ospitata’ dell’ultimo anno, ed è per questo che non dobbiamo perdere identità e tradizione.
W le Sagre e le feste di paese.