
Vanessa: Me lo sono chiesta in questi giorni e me lo chiedo, soprattutto, da quando sono mamma. Incredibile come la maternità amplii i tuoi sensi tra cui vista e olfatto. Il Sindaco della mia città utilizza questo motivetto "Bari per bene" che mi fa sorridere perché i baresi, per bene, non sono ed io sono barese. Possiamo fregiarci del titolo del "lungomare più bello", della cucina migliore ma rimarremo sempre incivili e sporcaccioni. Esagero? No!
Le "spiagge" pubbliche della città sono piene di mozziconi di sigarette e bottiglie di birra Peroni, nel peggiore dei casi, frantumate in tanti vetrini. I parchi della città sono frequentati anche dai cani (che adoro) e dagli incivili padroni che permettono loro di far pipì dappertutto ed altro senza preoccuparsi di raccogliere. Le strisce pedonali? Queste sconosciute, continuo? La vostra città è vivibile? A misura di famiglia o, meglio, di bambino?
Quando mio figlio corre sul marciapiede e, malauguratamente cade, spero sempre che non vada a finire con le sue mani e il viso su una pipì maleodorante, una cacca secca, uno sputo o un mozzicone di sigaretta. La mia auto è il luogo amato dai cani per far pipì. I parcheggi in doppia fila, sui posti dei disabili, sugli attraversamenti pedonali sono all'ordine del giorno. Credete sia lecito desiderare un po' di civilizzazione?
Sì, avete letto bene: civilizzazione. Nella Bari per bene bisogna iniziare dall'alfabeto dell'educazione civica. Nemmeno gli uomini primitivi avrebbero osato tanto. Rifacciamo il lungomare, via Sparano ma la verità è che non ce lo meritiamo. Siamo sporcaccioni e ci lamentiamo come sto facendo io adesso. Nel mio piccolo cerco di far qualcosa, purtroppo si rimane sempre troppo indietro rispetto agli incivili, sono troppi e vincono.
Dove abito?
A Bari per bene!!!