
Sarà una motrice italiana lunga 16 metri prodotta dal gruppo Mer Mec, con sede a Monopoli, a segnalare possibili anomalie lungo il percorso dei treni giapponesi. In Giappone, infatti, i treni Shinkansen raggiungono i 320 chilometri orari e sono considerati tra i servizi di trasporto più sicuri al mondo. Le ispezioni di controllo dunque spetteranno ad un convoglio speciale chiamato ‘Dr Yellow‘, prodotto in Puglia e, che sarà in grado di segnalare eventuali anomalie lungo il percorso a una velocità di punta di 50 chilometri orari, attraverso l’analisi di immagini di binari e grazie anche all’utilizzo di sette telecamere presenti sullo speciale convoglio. Il costo per l’installazione di queste apparecchiature, sostenuto dalla JR West, sarà pari a 700 milioni di yen (5,6 milioni di euro).