
Simona: Solo l’idea di ritornare alla solita routine, di svegliarsi all’alba, di fare colazione in fretta e restare per ore seduti tra i banchi provoca se non un malessere almeno un po’ di agitazione. Il dover dire "addio" alla spensieratezza delle vacanze porta ad accumulare un senso di malcontento per i più giovani che somatizzano il "trauma" del ritorno! Perchè no, per cercare di allentare la tensione, provate a dedicarvi a qualcosa che adorate particolarmente in modo tale da assorbire tutte le energie ma è altrettanto importante non andare a letto tardi, non oltre le 22.00. Addetti ai lavori consigliano per gli studenti almeno 8 ore di sonno. E’ preferibile evitare cibi pesanti che durante la notte possono risultare indigesti. Una cattiva digestione mista all’ansia da primo giorno di scuola sono un connubio assolutamente da evitare. Poi per il resto vada come vada!