
Simona: Sicuramente vi sarà capitato almeno una volta nella vita di guardare un film horror e, magari, di pentirvene subito dopo. Fra le tante pellicole di questo genere, ce ne sono alcune, in particolare, da guardare rigorosamente in compagnia. Al primo posto c’è un indiscutibilmente spaventoso “Esorcista”, un grande classico per gli intenditori. Ma attenti a guardarlo rigorosamente con qualcuno. Non dimenticherete l'immagine del volto posseduto della bambina protagonista del film, o le sue posizioni innaturali del corpo, compresa la famosa scena della testa girevole. In seconda posizione un altro classico film dell'orrore: Poltergeist, del 1982, film che, se guardato in solitudine, ci porterebbe ad avere paura persino della nostra stessa casa. E ancora, "Non aprite quella porta”, con una forte componente psicologica. Uscito nel 1974, questo film in realtà è stato vietato in diversi paesi. Infine, non posso non annoverare “The Ring”, che sin da subito ha conquistato il suo pubblico. Anche se gran parte della paura è psicologica, ci sono alcune scene forti. Preparatevi se decidete di guardare uno di questi film, magari, con una telefonata ad un amico.