
Quante volte abbiamo sentito il famoso detto “un uomo senza pancia è come un cielo senza stelle” o il sempreverde “uomo di pancia, uomo di sostanza”.
La scienza viene incontro al nostro ego da mangiatore di panini e patatine fritte da competizione perché secondo le ultime indagini, la nostra pancetta abbasserebbe l’incidenza di cancro alla prostata e aumenterebbe la nostra aspettativa di vita.
Alcuni studi , non chiedetemi come, hanno evidenziato come la nostra compagna di mille avventure possa alimentare anche il nostro istinto paterno.
Ovviamente finchè si parla di pancetta va benissimo ma attenti a non prendere queste parole troppo alla lettera: da istinto paterno a pancia da maternità il passo è breve.