
Postare foto dei propri figli su Facebook non solo è sconsigliabile per la privacy dei bambini ma in un futuro non troppo lontano potrebbe esporre i genitori social-dipendenti al rischio di multe anche salate. C’è chi posta foto dei bambini documentando, su Facebook e non solo, la vita del proprio figlio/a minuto per minuto. Ma dalla Francia, arriva una proposta di legge che potrebbe fare il giro del mondo: una volta diventati maggiorenni, i figli potrebbero chiedere un risarcimento ai genitori per le loro foto online e ottenere fino a 45 mila euro di compenso per la “vendita” in rete di dati fin troppo personali. In effetti, sull'opportunità di pubblicare le foto dei bambini in rete i genitori si dividono ma vi siete mai chiesti cosa potrebbe succedere qualora i ragazzi, una volta cresciuti, si sentano oltraggiati della propria privacy? Staremo a vedere cosa accadrà, intanto cerchiamo di vivere la vita vera e non quella illusoria della rete e occhio alla “baby web reputation” (reputazione digitale dei minori) che costruite giorno dopo giorno sui social. Potrebbe ritorcersi contro i genitori che pubblicano la qualunque a cuor leggero!