
Jimmy: Un attore sottovalutato, ancora in tempo per ricevere il successo che merita. Jude Law è sicuramente una promessa del cinema americano, non potremmo dire più “giovane” perché ha 43 anni, ma forse come Di Caprio riuscirà prima o poi a sfondare la porta delle “grandi” considerazioni. Potremmo soprannominarlo l’uomo delle nominations, tra cui due agli oscar, ma sicuramente il suo talento non passa inosservato. Lo ha dimostrato ultimamente con la sua interpretazione di PIO XIII nella rivoluzionaria serie televisiva di Sorrentino, The Young Pope, e anche la sua ultima fatica cinematografica non è da sottovalutare. Genius, con Colin Firth e Nicole Kidman, è una pellicola che sa il fatto suo. Non è un film per tutti, ma gli scrittori lo ameranno. La vera essenza della follia di un artista, senza freni e in assoluta libertà di vivere una vita in pieno delirio di onnipotenza. Jude Law dà prova di sentirsi completamente a suo agio nei panni dell’artista folle, preso dai suoi sbalzi d’umore e la frenesia dei suoi pensieri e il connubio con la posatezza di Colin Firth risulta vincente. Un po’ meno convincente Nicole Kidman, ormai algida e fredda nel suo viso da bambola di porcellana. Il film non scalerà le classifiche dei box office, ma merita sicuramente un’occhiata attenta se non altro per l’interpretazione dei due protagonisti e l’accenno ad alcuni stralci di vita di un grande romanziere quale fu Francis Scott Fitzgerald.