
Nel mondo ci si abbraccia sempre meno, addirittura in Inghilterra è stato consigliato ai medici di non confortare i pazienti con l’abbraccio per non incorrere in azioni legali.
Movimenti di ragazzine americane come quello delle GIRLS SQUAT hanno chiesto ai genitori delle ragazzine appartenenti a questa organizzazione di non obbligare le piccole ad abbracciare i parenti. Io la trovo grave questa cosa, capisco che ci voglia attenzione perché se ne sentono tante sugli abusi ma è anche vero che un bambino deve crescere con il contatto fisico.
Mezzo milione di anziani in Gran Bretagna passa 5 giorni su 7 senza alcun contatto fisico con i parenti, poi tra colleghi in ufficio, insegnanti, amici e anche tra eventuali fidanzati al primo appuntamento sempre nel mondo anglosassone c’è la paura di lasciarsi andare ad un abbraccio.
Ovviamente si è alzato il livello di guardia in seguito agli scandali sulle molestie però è anche vero che siamo abituati a rapporti diversi , rigorosamente virtuali, forse anche per questo si è persa la consuetudine dell’abbraccio.
L’abbraccio fa bene anche a livello emotivo!
Il vostro ultimo abbraccio sincero a quando risale?