
Maria Rita: Almeno una volta avrete sentito parlare di Pet Therapy. Non è una burla, non è una filosofia spicciola, niente di tutto questo. Sono tanti e tutti dimostrati i benefici legati all’interazione dell’uomo con gli animali. In realtà anche portare il cane sul posto di lavoro migliorerebbe “l’atmosfera”. Secondo alcuni studi americani il peloso in ufficio riduce lo stress e le tensioni. Sarebbe bello vero? Con mia grande soddisfazione, comunque, ho scoperto che molte aziende italiane stanno cominciando a seguire questa tendenza, dando la possibilità ai dipendenti di portare con sé il proprio amico a quattro zampe, e i dipendenti ricambiano con un 10% in più di produttività. E’ ovvio che non in tutti i posti di lavoro è fattibile, però sappiate che andrebbe bene anche una foto sulla vostra scrivania con l’immagine del vostro animale domestico. Basterà guardarla, ricordare i suoi momenti più divertenti, quanto è capace di farvi cambiare l’umore e di conseguenza le ore di lavoro diventeranno più leggere. Per tutti coloro, invece, che non sono nelle condizioni di adottare un cane, amate lo stesso gli animali, anche solo questo vi renderà persone migliori.