
Ieri sera ho avuto modo di vedere finalmente un film di cui avevo sentito parlare ma che anni fa sfuggì alla mia attenzione, “I nostri ragazzi”. Regia e cast impeccabili (Alessandro Gassmann, Luigi Lo Cascio, Giovanna Mezzogiorno e Barbora Bobulova) per un risultato finale che ci identifica come “Maestri” in produzioni di questo genere. Diretta da Ivano De Matteo la pellicola racconta la perdita degli equilibri presenti all’interno di ciascuna delle due famiglie della "Roma bene" dinanzi all’insorgere di una torbida vicenda che coinvolge i rispettivi figli.
Un film improntato sulla violenza gratuita, sulla mancanza di dialogo tra genitori e figli, sulle difficoltà educative e sulla solitudine che caratterizza molti giovani di oggi sempre più rintanati nel mondo virtuale fino alla quasi totale perdita di valori e di contatto con la realtà. Obiettivo del regista è quello di portare lo spettatore a fare i conti con la propria coscienza e con il proprio senso di responsabilità. Il finale è alquanto agghiacciante e inaspettato (ma non vi dico altro nel caso in cui vi sia venuta voglia di vedere il film). Vi lascio però con un interrogativo d’obbligo che la trama impone: “voi cosa sareste disposti a fare pur di salvare le apparenze? Fino a dove potreste spingervi pur di difendere quel che di più caro avete? Dinanzi ad una tragedia che vi coinvolgesse direttamente che fine farebbero gli ideali nei quali avete sempre creduto e sui quali avere costruito la vostra vita?”
Patrizia