
Uno dei luoghi suggestivi e che consigliamo di visitare è Manfredonia. In modo particolare il Faro di Manfredonia, costruito nel 1868 e parzialmente ricostruito dopo l’ultimo conflitto mondiale nel corso del quale un bombardamento demolì la torre con la lanterna. A parte quella parentesi, il faro di Manfredonia da un secolo e mezzo orienta i naviganti che transitano al largo del Gargano e fa da guida a coloro che devono approdare nel porto di Manfredonia. Il faro, una palazzina a due piani su cui si erge la torre di 14 metri sulla quale svetta la lanterna rotante che emette lampi intermittenti, sorge alla radice del molo di levante del porto storico impostato da re Manfredi, fondatore della città. Praticamente nell’abitato. Una presenza familiare per i manfredoniani. Nel mese di Novembre due le date per le visite guidate, il 9 e il 16. Basta inviare una mail con i propri dati all’indirizzo prolocomanfredonia2000@gmail.com