Il “Guardian” omaggia ed elogia il Gargano definendolo “il lato più verde della Puglia”.
Un lungo e dettagliato articolo realizzato da Liz Boulter, giornalista di fama internazionale e sub-editor nella sezione Travel del noto quotidiano britannico “Un promontorio spettacolare che si trova al nord della Puglia, chiamato anche “lo sperone d’Italia”, mantiene i tradizionali paesaggi pugliesi, ma allo stesso tempo si caratterizza anche per la presenza di aree boschive ricche di rigogliose pinete, paesaggi montuosi e immense foreste. Il tutto abbracciato da un’imponente e spettacolare costa ricca di bianche scogliere calcaree, grotte marine, lunghe spiagge sabbiose e borghi che si specchiano sulle placide acque del mare”. La Puglia si è aggiudicata un’ennesima bella vetrina grazie al suo eccezionale Parco nazionale del Gargano, ai suoi storici trabucchi, alle località come Mattinata, Vieste, Peschici, Monte Sant’Angelo, e alle strutture ricettive che danni investono anche nella sostenibilità ambientale e nella valorizzazione territoriale.