
Il momento magico dedicato alla lettura dovrebbe far parte della quotidianità di ciascuno di noi. I benefici di questo tipo di attività, cerebralmente ed umanamente parlando, sono molto grandi e dovrebbero portarci a praticare questa buona abitudine spesso. Essa allenta le tensioni, arricchisce il bagaglio culturale e il nostro vocabolario linguistico, affina la capacità critica, stimola la creatività, migliora il livello di attenzione, ecc. L’estate è ormai esplosa e con il caldo arrivano anche le vacanze. Quale momento migliore per investire il tempo disponibile in un’attività piacevole e utile come la lettura? Magari, sotto l’ombrellone, approfittandone per prendere un po’ di sole in spiaggia, magari in montagna o sulla riva di un fiume oppure in casa propria, comodamente sul divano o a letto la sera, prima di dormire. La lettura è, inoltre, fonte di libertà e di autonomia, sin dalla scelta dell’argomento e dell’autore che vi accingete a leggere. Leggete, soprattutto nei momenti di relax, e farete della noia e dell’ozio qualcosa di bello. Per rendere soddisfacente una vacanza, a volte basta solo un buon libro, non dimenticatelo!