
“Se vogliamo conoscere il senso dell’esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell’angolo più oscuro del capitolo, c’è una frase scritta apposta per noi".
Una frase molto bella nella quale, forse, i più accaniti lettori si riconosceranno.
I ragazzi italiani non sanno leggere perché non comprendono il testo: colpa della scuola? Delle famiglie che non sfogliano libri in casa? Delle tecnologie? Sicuramente cercare un colpevole non aiuterà i ragazzi a comprendere un testo e cosa possiamo fare? Voi, cosa fate? Vi limitate a leggere post su facebook scritti, a volte, in italiano non corretto o avete cura della vostra mente e quindi cercate di allenarla a stimoli sempre nuovi? La vera sfida è distinguersi dalla massa, non omologarsi perché il gregge ha preso una strada scorrevole e in discesa verso il burrone. Siate le pecore nere che si informano, che leggono, che scrivono, che parlano. Perché se una faccina riassume uno stato d'animo, una frase rende viva la verità.