
Nonostante ciò, l’Italia a breve avrà il suo primo treno levitazione magnetica. Lo stanno testando proprio ora e sarà low cost.
A presentare un nuovo prototipo a Dicembre 2017 saranno alcuni ricercatori dell’Ales Tech, un centro legato alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Il progetto si basa sul fatto che i nuovi treni non avranno più bisogno della corrente elettrica per funzionare. Questi nuovi tipi di treni, chiamati IronLev infatti, sfrutteranno semplicemente le proprietà fisiche della materia e cioè sfruttando “il fenomeno della permeabilità magnetica” che consiste nella “tendenza di ogni materiale a generare autonomamente un campo magnetico”.
Il team di studiosi italiani sta mettendo a punto gli ultimi dettagli ed effettuando prove su modelli in scala. Se tutto andrà secondo i piani, potremmo vedere già i primi treni (ma anche tram e metropolitane) senza rotaie a partire dal 2020.