
In Puglia si vive felici e più a lungo.
A dimostrarlo l’aumento dei centenari pugliesi, in questi ultimi anni, ai quali si aggiunge Nonna Rosanna di Bari che sabato scorso ha compiuto 100 anni festeggiando insieme ai suoi cari e al Sindaco Antonio Decaro. Alla stampa ha dichiarato “Sto bene e gli anni non me li sento, ho superato il Covid due volte”.
Nel 2013 il capoluogo ha registrato il record di longevità piazzandosi al primo posto del podio nazionale con ben 176 centenari, più della metà donne.
Ma si vive “di più”, specialmente sui Monti Dauni. Perché? Secondo uno studio dell’Università di Foggia l’agro di Orsara di Puglia è ricco di selenio, sostanza antiossidante che previene le patologie correlate all’età, tanto da costituire un ‘elisir di lunga vita’. Questo dimostra come ambiente salubre e alimentazione sana e incontaminata siano importanti per il benessere della persona.