
Passeggiata all’aria aperta is the new aspirina: i dottori delle Shetland, meraviglioso arcipelago scozzese, sono stati autorizzati a prescrivere ai pazienti delle attività all’aria aperta, il più possibile immerse nella natura. È il primo programma medico di questo tipo ad essere stato testato nel Regno Unito e si rivolge a persone che devono ridurre la pressione sanguigna, combattere l’ansia e affrontare sfide serie per la salute come diabete, disagi emotivi, stress, problemi cardiaci e altri deficit più o meno gravi. Le prove dei benefici della natura sulla salute mentale e fisica sono tantissime: secondo recenti studi basta trascorrere 90 minuti della nostra giornata in una zona boscosa o piena di verde per notare una sensibile diminuzione dell’attività cervello tipicamente associata alla depressione. L’appello sorge spontaneo: cari medici italiani, siete pregati di prendere esempio il primo possibile!