
Tony: L’effetto è dirompente ed il coinvolgimento di pubblico è straordinariamente sorprendente infatti, il Format fa grandi ascolti, se ne discute ovunque, dalla TV alla radio passando per la Rete, su giornali quotidiani e riviste di ogni genere e, se tutto ciò non bastasse, fanno vendere musica e tirano fuori personaggi musicali e televisivi, insomma…#TuttoVaAllaGrande…sembrerebbe! Questo è “Il fronte del palco” ma evidentemente non basta perché contemporaneamente, flotte di esperti di comunicazione, sociologi, opinionisti, tuttologi e, non ultimi, critici musicali decretano spesso il Talent “Pericoloso” per la musica ed il Talento. CASPITA!
LA TV
Se proviamo a ripescare il nostro pensiero riguardando la TV di qualche decennio fa, ci riscopriremmo tutti, addetti ai lavori compresi, a condannarla per le misere quantità di Musica che passava e soprattutto riscopriremmo che, quella che passava, non era sempre della qualità migliore…vero?
Oggi invece lo scenario cambia completamente e la musica diventa “La TV che fa Audience” concetto peraltro completamente opposto a quello che evidentemente ispirava i palinsesti TV di tempo fa.
(Per fortuna lavoro alla radio dove è la Musica che fa Audience da Sempre!)
MUSICA
Prima dei Talent, quanta di quella musica che “fa tanto figo” o “Radical Chic” si conosceva? Poco o niente, tanti di quegli straordinari artisti di generazioni precedenti con i loro capolavori rimanevano soltanto appannaggio di un pubblico di nicchia, spesso definito d’elite. Cos’è? Ad alcuni da fastidio che giovani ragazzi si avvicinino a quegli artisti? Certo alcuni li faranno sfigurare con le loro interpretazioni ma una cosa è certa, il repertorio dei Reality attinge canzoni da artisti che nella TV di qualche anno fa solo pochissimi passavano, sapete perché? Perché a pochi era data questa possibilità! Sarà questo che rode a tanti addetti ai lavori? Non avere più il monopolio di “CERTA MUSICA”? Mah… se davvero amiamo la bella musica dovremmo essere felici che “CERTA ROBA” arrivi a tutti, quindi forse dovremmo addirittura ringraziare i Talent ed i loro autori per tutto questo.
TALENTI
Una delle opinioni ricorrenti tra autorevoli addetti ai lavori è quella secondo la quale, il meccanismo Talent “AMMAZZEREBBE IL TALENTO” (scusate il gioco di parole).Perché mai mi chiedo? Ho visto anche esibizioni da brivido da parte di ragazzi dotati a volte di una tecnica sorprendente, con una incredibile capacità di tenere la scena ed il palco, molto meglio di tanti bacchettoni di vecchia generazione, dei quali, molti risultavano addirittura ridicoli di fronte ad una telecamera, salvo poi calcare l’onda dell’artista che non bada a ciò e che quindi rimane fuori dal meccanismo. Ah…che bella favola!!! L’artista se non vende la sua arte non campa, perciò se oltre ad essere bravo a comporre musica è anche bravo nel vendere la sua immagine...campa decisamente meglio!!! Insomma, la versatilità che molti di loro esprimono sul palco mi sembra proprio TIPICA DEL TALENTO. Una cosa è vera però, si accendono troppo facilmente i riflettori del successo e semmai dovessero spegnersi, per questi ragazzi potrebbe essere devastante dal punto di vista psicologico ma a pensarci bene, non fa forse parte del gioco? Non credo sarebbe tanto diverso se quei riflettori si spegnessero anche per un talento arrivato al grande pubblico senza passare da un TALENT, credo che Il motivo del buio improvviso, in tal caso, sarebbe spiegabile semplicemente con : “La mancanza di Talento”.
L’insuccesso o l’improvvisa scomparsa del successo, è uno di quegli aspetti che hanno distrutto la vita di tanti straordinari artisti quindi è un rischio congenito del mondo dello spettacolo in genere, non solo dei Talent.
C’è una sola spiegazione all’incredibile successo dei Talent : “il pubblico è affamato di musica ad ogni latitudine e se tutti gli addetti ai lavori riuscissero a prenderne atto, eviterebbero di vedere “GOMBLOTTI” dietro il Format del Talent, scoprendo magicamente che, in molti casi, il risentimento di tanti personaggi è solo la logica conseguenza di non esserne protagonisti…Già, in fondo, quanti di quelli che prima hanno criticato…poi sono diventati Coach dei Talent?
Se solo spostassimo di tanto in tanto le idee ad un palmo dal nostro naso…vivremmo di certo in un modo molto più intonato di questo….provare!