
Era il 14 dicembre 1987 e su rai 2 andava in onda alle 22:30, prima del TG2, la prima puntata di "Indietro Tutta", un programma che avrebbe cambiato il modo di fare televisione. Al timone Renzo Arbore e Nino Frassica. Il programma era in diretta dal lunedì al venerdì, vennero prodotte 65 puntate, si andò avanti sino all'11 marzo 1988.
Il programma, sotto l'apparenza di un gioco a premi dove si sfidano concorrenti del Nord e del Sud Italia, è in realtà un varietà, sebbene sui generis, con forti intenti satirici verso la televisione stessa, i suoi stereotipi e i suoi contenuti. Arbore infatti, col suo programma, fra gag e personaggi curiosi, canzoni e finti giochi, non fa che stigmatizzare un certo tipo di televisione, che proprio negli anni ottanta aveva iniziato ad orientarsi verso un genere di intrattenimento sempre più commerciale e di basso livello culturale, fra salotti televisivi sempre più frivoli, ragazze sempre più svestite, e giochi a premi sempre più banali che distribuivano milioni a pioggia.
Memorabili alcune gag che hanno alimentato autentici tormentoni: si ricordano anche gli sketch di Michele Foresta, più noto successivamente come Mago Forest, un esordiente Francesco Paolantoni nei panni di Cupido, il "gonghista" Fulvio Falzarano e tra le vallette del programma figuravano anche una giovanissima Maria Grazia Cucinotta e Feliciana Iaccio, entrambe nel ruolo di guardiane della cella di Pisapia, oltre alla Miss Sud Nina Soldano ed alla Miss Nord Adriana Alves de Oliveira.
Per celebrare i 30 anni di "Indietro Tutta" rai 2 ha dedicato alla trasmissione 2 speciali andati in onda il 13 e 20 dicembre, dove, attraverso video di repertorio e nuove gag, si sono rivissuti quei momenti indimenticabili. Se nel 1987 non eravate nati o eravate molto piccoli, il consiglio che vi do è quello di rimediare ritrovando materiale: video, canzoni, sketch. Se vi piace il mondo della televisione, fatelo, non è mai troppo tardi per recuperare!