
Il cambio di stagione può comportare, per molti, degli effetti traumatici ed il nostro sistema immunitario ne risente parecchio a causa dei frequenti sbalzi di temperatura, dell' escursione termica, e dell’arrivo del freddo e dello stress.
Una buona strategia per affrontare la stagione fredda è prepararsi in anticipo, adottando alcune regole salutari sempre efficaci, come seguire un’alimentazione sana, varia ed equilibrata, idratarsi in modo adeguato, fare attività fisica e dormire. Inoltre, per prevenire i malanni stagionali e rafforzare il sistema immunitario, è possibile ricorrere a semplici rimedi naturali, tutti molto efficaci e privi di effetti collaterali, fra questi è molto gettonata la cannella - efficace antivirale e antibiotico, è sufficiente sciogliere un cucchiaino di cannella in polvere (magari nel miele da usare per dolcificare una tazza di tè caldo, alleviando così la tosse e decongestionando le vie nasali), la curcuma, che contiene vitamina C e ha elevate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, l’echinacea, ideale per prevenire i raffreddori tipici dei periodi invernali; può essere assunta sotto forma di capsule o anche come tisana. Inoltre, ci sono anche i fiori di tiglio e le foglie di ortica. Infine, ma non per ultima, la rosa canina - una tisana a base di bacche di rosa canina, bevuta calda, rappresenta un rimedio efficace per regolare la temperatura corporea, eliminare le tossine e trovare sollievo in caso di raffreddamento; la rosa canina, infatti, ha proprietà antipiretiche, in grado di aumentare la sudorazione corporea, e un elevato contenuto di vitamina C, che fa benissimo per prevenire i malanni di stagione.