
Una scoperta rivoluzionaria che cambierà le sorti del mondo è stata fatta dall’Easter Island Statue Project (EISP), una fondazione no profit che lavora sull’Isola Di Pasqua, l’isola del Pacifico al largo del Cile. Le teste dei Moai, che sono il simbolo dell’Isola Di Pasqua, hanno anche un corpo e sarbbe rimasto seppellito per secoli sotto terra. Non si conosce la ragione precisa per cui i mastodontici corpi siano stati interrati. Potrebbero esser stati sepolti di proposito e coperti dalla terra nel corso dei secoli. Ma perchè scolpire una statua per poi interrarla? I Moai sono stati scolpiti tra il 1250 e il 1500 dal popolo di Rapa Nui. Il significato è ancora oggi poco chiaro ed esistono ancora molte teorie in proposito. La teoria più comune è che le statue siano state scolpite dai polinesiani abitanti del luogo a partire dall’anno 1000 d.C. Si ipotizza che i monoliti avessero un significato benaugurante e sono quindi rivolti al mare per favorire la pesca.