
Simona: Da un'indagine statistica piuttosto recente è stata stilata una top ten dei pericoli di distrazione più comuni al volante.
Fra i tanti comportamenti sbagliati alla guida sicuramente i messaggini dal cellulare sono una costante nelle macchine degli italiani. Inoltre, un giovane su due scatta foto mentre è alla guida e uno su quattro si concede anche dei selfie e li pubblica sui social network: un comportamento che causa una distrazione compresa tra i 14 e i 20 secondi e che potrebbe causare. A sua volta, episodi non di poco conto. Negli incroci con visibilità ridotta è ancora più necessario fare attenzione ai segnali di precedenza e, purtroppo, non tutti i guidatori lo fanno.
Per non parlare dei pazzi che leggono giornali e documenti mentre sono al volante. Abitudine prettamente femminile è quella di truccarsi. In Italia lo fa più di una donna su 10. Purtroppo ci sono anche tanti italiani che mangiano e bevono al volante tenendo occupate le mani o, peggio ancora, che fanno conversazione durante la guida, magari, girando la testa verso il proprio interlocutore. Dulcis in fundo la classica telefonata, spesso fatta con il telefonino in mano, nonché pericolosissima trovata alla guida, perché distrae e impedisce movimenti rapidi. Insomma, quando siete alla guida cercate di essere quanto più lucidi e concentrati possibile e vedrete che non ci saranno problemi. Io vi ho avvisati!