
Nella cosiddetta era dell’iperconnessione la nostra lingua si ritrova a cambiare giorno dopo giorno. Ormai. Il linguaggio è sempre più semplice ed immediato e, quindi, si impoverisce sempre più. I nuovi mezzi offrono nuove possibilità, tutto sta nell’uso che ne viene fatto. Sicuramente i social media hanno favorito l’attività della scrittura anche in persone che non avevano questa abitudine; i giovani scrivono molto di più, certo in una varietà di lingua che resta prevalentemente informale e colloquiale. Per non parlare dei neologismi che diventano un “must” della lingua italiana, molto frequenti soprattutto tra i più giovani. L’italiano di oggi tenta di essere formalmente corretto ma non eccessivamente formale. “Autorevole leggerezza” è stata definita la modalità di comunicazione dei nostri social: uno degli apprezzamenti più graditi, che ci auguriamo davvero ci rappresenti.