
Sono tante le scuole di pensiero su cosa e quanto mangiare per dimagrire, alcune più equilibrate e scientifiche di altre. Gli studiosi hanno scoperto che non solo è importante cosa e quanto si mangia, ma anche quando. Riuscire a mangiare nei momenti giusti della giornata può davvero aiutare nel processo di perdita di peso. L’ideale sarebbe fare una colazione da re, un pranzo da principe e una cena da contadino. Sarebbe meglio, cioè, mangiare abbondantemente appena dopo svegli per iniziare con energia la giornata, proseguire con un pranzo sostanzioso per mantenersi attivi, e finire con una cena leggera, facilmente assimilabile dall’organismo.
Seguendo questa massima è difficile sbagliarsi: mangiare nei momenti più lontani possibili da quando si va a dormire per essere attivi e bruciare le calorie più facilmente.