
L’autunno porta con se un carico di magia unico. Le atmosfere diventano intriganti e sembra quasi di essere sospesi nel tempo. In campagna scende il silenzio, i contadini terminano le ultime lavorazioni e procedono alla semina dei cereali che raccoglieranno il prossimo anno. Dopo un’estate calda che si è portata via gran parte del nostro bel prato, tornare a vedere quel verde fresco e intenso dell’erba appena nata è un’esperienza bellissima. Ma i più grandi cambiamenti si notano nei boschi e sugli alberi in giardino. I colori delle foglie sono qualcosa di indescrivibile. Thoreau diceva “Le foglie colorate sono fiori” ed aveva ragione. Nel suo scritto “Tinte autunnali” (troppo poco conosciuto), dipinge l’incredibile bellezza dell’autunno nei boschi del New England e registra tutti i meravigliosi colori degli alberi in questa stagione unica. Egli scrive: “È una cosa meravigliosa, quando un albero intero somiglia a un immenso frutto ripieno di succhi maturi, in ogni foglia, dal ramo più basso al più elevato, rilucente, e in modo particolare se si guarda in direzione del sole. Quale oggetto degno di una maggiore attenzione può esserci nel paesaggio?” Versi fantastici!