
Un viaggio intorno alle parole per spiegare agli studenti il passato, il presente e il futuro del nostro idioma, tra inglesismi, neologismi e vocaboli perduti.Come nascono le parole nuove? C'è qualcuno che le crea? E perché? Per rispondere a queste domande lo Zingarelli va in classe. In occasione dei 100 anni (1917-2017) del vocabolario della lingua italiana, la casa editrice Zanichelli ha organizzato 15 incontri in 13 città, nei luoghi in cui l'italiano si impara: le scuole. Si parte oggi 23 ottobre a Cerignola, città natale di Nicola Zingarelli, l'autore che firmò il vocabolario un secolo fa. Seguiranno poi incontri a Bari, Cagliari, Roma, Napoli, Torino, Milano, Padova, Trieste, Firenze, Palermo, Catania e per chiudere il 15 dicembre a Bologna, sede dell'editore Zanichelli.