Forse grazie alle tradizioni o alle credenze popolari, si sa a volte può capitare di cadere nelle dinamiche di superstizione. Lo sapevate che il segreto per aumentare la fortuna non risiede negli amuleti o nei simboli tradizionali, ma piuttosto nella nostra prospettiva e atteggiamento? A quanto pare, etichettare eventi come fortunati o sfortunati è una costruzione umana e la responsabilità di tali avvenimenti dipende dalle nostre scelte. Uno studio recente, condotto in Inghilterra, ha evidenziato che le persone considerate fortunate sono aperte al mondo, in grado di costruire opportunità e interagire in modo costruttivo con gli altri. Oltre a sviluppare un atteggiamento aperto alle opportunità, è importante anche fidarsi dell’istinto, coltivare aspettative ottimistiche e trasformare la sfortuna in opportunità. Le pratiche superstiziose legate alla fortuna possono influenzare psicologicamente la fiducia e le prestazioni, ma la fortuna è principalmente un risultato delle nostre azioni e del nostro modo di affrontare la vita. Spero possa aiutare un po' tutti questo cambio di prospettiva!