
Il nome è già uno slogan e un programma. Si chiama Muvt ( acronimo di 'Mobilità urbana vivibile e tecnologica' e muoviti in dialetto barese) il progetto di mobilità sostenibile negli spostamenti casa- scuola e casa- lavoro che da settembre coinvolgerà oltre 5mila cittadini. La sperimentazione promossa dal Comune di Bari e candidata agli incentivi di green economy è stata finanziata dal ministero dell'Ambiente con 1,2 milioni di euro.La somma stanziata servirà a pagare i 'buoni mobilità' per lavoratori, studenti, dipendenti universitari.