
Un gruppo di giovani fasanesi ha sviluppato un'App per rendere più facile l’accesso nelle strutture di ristorazione nella nostra regione, soprattutto con le norme anti contagio COVID-19. Si tratta di un’idea la cui mission sarebbe quella di migliorare i servizi per il turista e non solo! Soprattutto in questo momento storico, in cui prenotare un tavolo di un ristorante, a causa delle norme per il distanziamento sociale, è quasi un’impresa: con questa applicazione si azzerano i tempi, interfacciandosi direttamente con il gestionale che viene offerto gratuitamente all'operatore commerciale. Così un cliente può verificare dal suo smartphone i servizi offerti (prenotazione, menù, tempi di attesa, consegne a domicilio, ecc.) sapendo già cosa troverà al suo arrivo nel ristorante.” Il nome dell'app è Mòh!, trascrizione dialettale di “adesso – subito” rende perfettamente l'idea di immediatezza che questo termine vuole trasmettere. “La forza di questa piattaforma è la sua continua espansione – chiarisce il project manager dell'app – perché ogni giorno implementiamo i servizi offerti ad entrambe le utenze, il cliente finale, e l'imprenditore: alcuni esempi posso essere, la gestione dei conti separati al tavolo, la gestione in remoto della struttura, la prenotazione del tavolo con relativa visione del menù collegato alla cucina che permette di sapere in tempo reale le attuali disponibilità dei piatti, ecc. Ma queste sono solo alcune delle applicazioni del nostro gestionale, che essendo in continua evoluzione non si pone limiti ai servizi da offrire.” Il pacchetto app-gestionale è già stato distribuito ad oltre 15 attività commerciali sul territorio, che hanno saggiato la bontà del programma e la semplicità di utilizzo dell'app, vera e propria caratteristica su cui abbiamo puntato.