
Ci sono bisogni viscerali che prima o poi, ognuno di noi, dovrà soddisfare per non soccombere. Bisogni come “ritirarsi in una OASI DI PACE”, ma in tempi di “Guerra Covid” non se ne scorge manco una all’orizzonte…o forse no. Guardiamo meglio alla nostra Puglia, al nostro territorio, senza scappare con l’immaginazione alle Maldive ( che se poi ti becchi lì il covid manco ti fanno ritornare a casa, e resti lì, sì, in quarantena, pagando, alle Maldive, ma chiuso in una stanza ). Ci sono tante Oasi naturali pugliesi che potrebbero tornare utili come oasi di pace, sono ancora poco frequentate, sono salve dal turismo di massa, in grado di infondere ancora un senso di libertà.
Si tratta di aree protette, isolate e tutto sommato semideserte. Persino in alta stagione! Possibile? Si…E allora eccole.
Cala pietra di fucile presso Isole Tremiti, Cala e grotta sorrentino, presso Isole Tremiti: sorrentino in gergo marinaresco significa semplicemente ghiaia ed è infatti di ghiaia questa spiaggia così incantevole. Qui le acque sono verde smeraldo e le pareti della grotta riflettono la luce creando un’atmosfera paradisiaca. Un piccolo giardino acquatico dell’Eden chiamato anche Grotta dell’Amore.
Campomarino di Maruggio: qui potrete trovare bellissime dune di sabbia. Alle spalle, una profumatissima macchia mediterranea. La spiaggia è fine, e il luogo è protetto e tutelato dalla Comunità Europea. Oasi naturalistica di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: incantevoli spiaggette caraibiche che in alta stagione rimangono pressoché deserte, situate all’interno di un’oasi naturalistica gestita dal WWF. Per raggiungerle dovete camminare un bel pò (mezz’ora/tre quarti d’ora circa), ma ne vale la pena perchè si tratta di un vero paradiso naturale incontaminato.
Spiaggetta di Portogreco presso Vieste: un tempo era meta prediletta dei nudisti, oggi i nudisti si sono spostati altrove. E’ una delle più belle baie del Gargano, protetta da altissime pareti calcaree a strapiombo sul mare. L’accesso è solo a piedi, attraverso un canale di raccolta delle acque, che in estate è sempre in secca.
Spero questa lista possa tornare utile a quanti come me hanno bisogno di tornare a respirare in un’oasi di pace.