
Anche voi sotto la doccia vi sentite dei bravissimi cantanti? Adesso scopriremo il perché. Tanto per cominciare, perché il particolare ambiente del box doccia dà l’impressione di essere più intonati (rispetto alla realtà). Le superfici dure e lisce del bagno fanno infatti “rimbalzare” le onde sonore, amplificando così la voce e facendola sembrare più profonda e potente. Inoltre, il rumore dell’acqua tende a metterci a nostro agio: è una sorta di “sottofondo” sonoro che aiuta a dare il meglio di noi dal punto di vista canoro. In generale, secondo la scienza, improvvisare improbabili concerti è un toccasana psicologico. Il canto, allo stesso modo della musica, stimola il cervello a rilasciare la dopamina, nonché un neurotrasmettitore che ha effetti positivi sull'umore.
Uno studio condotto dall’Università Tsurumi , in Giappone, ha inoltre rivelato che, dopo una performance canora di appena tre minuti, i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress) si abbassano, mentre la pressione sanguigna, la respirazione e la frequenza cardiaca si sincronizzano. Che dire? D’ora in avanti i migliori live avverranno sotto la doccia.