
Per i più superstiziosi, i portafortuna hanno dei poteri soprannaturali che tengono lontana la sfortuna. Ma anche la scienza sostiene che questi possono aiutare. Scopriamo il perché. I portafortuna secondo gli scienziati servirebbero davvero: il segreto perché vada tutto bene è... crederci. Secondo i ricercatori, quindi, non solo avere con sé un portafortuna, ma anche solo dire “tengo le dita incrociate per te”, o anche l’inossidabile “in bocca al lupo”, può davvero servire perché aumenta l'autostima dando più fiducia negli obiettivi che ci poniamo. Credere di avere la sorte dalla propria parte, insomma, innesca una specie di circolo virtuoso, perché rende meno ansiosi, più rilassati e più positivi. Infatti, le ricerche dimostrano che credere nei portafortuna ha più a che fare con la psicologia che con la probabilità, e non c’è niente di male nel farlo. L’errore sorge quando ci affidiamo totalmente ad essi senza lavorare su noi stessi. Per il resto la scienza ci dà via libera!