
Nel mondo se ne contano oltre 7000. Perché non ci basta un linguaggio universale, uguale per tutti? Di risposte chiare ancora non ce ne sono. Tanto per cominciare, la varietà linguistica non è la stessa dappertutto. Nelle regioni tropicali si parlano molte più lingue che in quelle temperate. Nell'isola di Nuova Guinea se ne contano oltre 900, mentre la Russia, 20 volte più grande, vanta "solo" 105 lingue indigene. In alcune zone la topografia del territorio, il clima e la densità di popolazione possono essere le molle scatenanti la diversità linguistica. In altre, guerre, strategie politiche o attività economiche potrebbero pesare di più. In realtà, non si è ancora in possesso di un quadro chiaro che riguarda una così elevata quantità di idiomi nel mondo!