
Simona: Tra le diverse date di questo giugno 2016, ce n’è una particolarmente temuta dai superstiziosi: il Venerdì 17. Se vi state chiedendo perché venerdì 17 porti sfortuna ecco una spiegazione piuttosto convincente a riguardo. Partiamo dall’antica Roma, quando i sarcofagi funerari avevano incisa la parola latina VIXI cioè “ho vissuto” che significa “sono morto”, che poi successivamente fu sostituito con l’acronimo latino RIP che significa riposa in pace. I latini notarono che VIXI era l’anagramma di XVII cioè il numero romano 17. Per questa ragione si iniziò a pensare che il 17 fosse un numero piuttosto sfortunato e che, dunque, bisognava evitarlo quanto più possibile. Il motivo per cui si teme soltanto il venerdì e non gli altri giorni della settimana risale al giorno in cui fui crocifisso Gesù. Ma se venerdì (17) per alcuni è un giorno sfortunato in altre culture il venerdì è un giorno positivo come raccontato anche in diverse canzoni. In paesi come l’ Inghilterra, invece, si crede che il numero sfortunato sia il 13. Insomma, che ci crediate o meno, questo mese ci regalerà il tanto temuto Venerdì 17. Io vi ho avvisati!