
La Puglia la si può vivere in mille modi. Di corsa, sorseggiandola, in movimento oppure fotografandola. E' di Nicola Abbrescia e raffigura Polignano sferzata dal mare in tempesta la foto vincitrice della selezione italiana di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico del mondo che coinvolge oltre 50 Stati raccogliendo immagini di monumenti per documentare il patrimonio storico e culturale di ogni nazione e illustrare le pagine di Wikipedia.
La rassegna, giunta alla nona edizione ha visto gli scatti premiati in una speciale cerimonia organizzata da Wikimedia Italia e ora tutti potranno ammirarli sulle pagine di Wikipedia e riutilizzarli liberamente. Il podio è tutto pugliese: secondo è Gabriele Costetti con Brindisi - Teatro Verdi; e terzo è Alberto Busini con Tutto rosa, ritratto dell'oasi dei fenicotteri di Lesina (Foggia). Prossimo appuntamento a gennaio, quando la giuria internazionale di Wiki Loves Monuments eleggerà lo scatto più bello a livello mondiale.
